I nostri principali lavori ed interventi
nell’arco degli anni

Qui sotto nella pagina è possibile scoprire alcuni degli impianti industriali di aspirazione realizzati nel corso degli ultimi anni, in Italia ed all'estero, dal team di Lineco S.r.l. Prosegui nella lettura per scoprire di più sul nostro lavoro, mettiti in contatto con noi per saperne di più!

Anno 2024: Veneto

Avviato un nuovo impianto di aspirazione industriale a servizio di una foratrice per pannelli in plastica.

Anno 2023: Lombardia

Implementato e ricalibrato un impianto di aspirazione esistente per l’aspirazione di polvere e trucioli di plastica.

Anno 2023: Veneto

Avviato un nuovo impianto di aspirazione industriale per aspirazione e filtrazione polveri dal repato mulini con se parazione e recupero polveri.

Anno 2022: Lombardia

Avviato nuovo impianto di triturazione e trasporto pneumatico per riciclo di materie plastiche, certificato CE e ATEX.

Anno 2021: Veneto

Avviato un impianto di aspirazione e depurazione aria per reparto miscelazione prodotti per vernici e un impianto di aspirazione e filtrazione polveri per il reparto estrusione, colorazione e insaccaggio prodotto in una nota azienda chimica, con certificazione CE e ATEX e idoneo per la norma ” Industria 4.0-2021″.

Anno 2020: Emilia romagna

Riavviato in collaborazione con un nostro partner strategico una centrale di cogenerazione a biomasse legnose. Fornito ed avviato il nuovo sistema di alimentazione meccanica del cippato (Bunker di ricevimento, coclee, redler, alimentatori).

Anno 2020: Lazio

Riavviato un importante impianto di trattamento RAEE-R1, con revamping di tutto il sistema di aspirazione, separazione centrifuga delle polveri e trattamento finale dell’aria.

Anno 2020: Piemonte

Avviato un complesso, articolato ed innovativo gruppo di impianti di aspirazione, separazione centrifuga e stoccaggio di materie plastiche, a rigenerazione continua, a servizio di nr. 3 linee di macinazione presso una importante azienda italiana ed internazionale, impegnata nella produzione sostenibile di prodotti di imballaggio per alimenti.
N° 3 Linee di macinazione da 1200 Kg/h.
Portata totale trattata: 30.000 m³/h.
Materia recuperata per il riutilizzo: 16.000 ton/anno
L’impianto è certificato CE e ATEX ed approvato per la norma “Industria 4.0-2020”.

Anno 2019: Lombardia

Avviati 2 complessi ed innovativi impianti di aspirazione, composti da varie linee di trasporto pneumatico, linee di aspirazione, separazione aeraulica e pulizia prodotti metallici recuperati, con trattamenti d’aria finali, presso:
Linea triturazione cavi elettrici: 8-10 ton/ora;
Linea triturazione motori e trasformatori elettrici: 3-4 ton/ora
L’impianto è certificato CE e ATEX.

Anno 2019: Marche

Installazione di un nuovo impianto/sistema per il recupero energetico, presso un importante primaria azienda italiana di produzione di sistemi di riscaldamento in fusione di alluminio. Portata totale 60.000 m³/h.

Anno 2019: Veneto

Avviato un nuovo impianto di aspirazione, filtrazione e trattamento aria, per fumi e polveri per un centro di ossitaglio CNC dim. 10.000×3500 mm e per un centro robotizzato di taglio laser dim. 12.000×4000 mm, presso una importante azienda di costruzioni metalliche.

Anno 2019: Bordeaux - Francia

Avviato un complesso e innovativo impianto, composto da varie linee di trasporto pneumatico, separazione polveri e materiali a contro ventilazione, filtrazione e trattamento aria, a servizio di una centrale di trattamento rifiuti R.A.E.E. – R1(frigoriferi dismessi) da 120 pz/ora.
L’impianto è certificato CE e ATEX.

Anno 2018: Alta Savoia - Francia

Avviato un complesso e innovativo impianto, composto da varie linee di trasporto pneumatico, separazione polveri e materiali a contro ventilazione, filtrazione e trattamento aria, a servizio di una centrale di trattamento rifiuti R.A.E.E. – R1(frigoriferi dismessi) da 120 pz/ora.
L’impianto è certificato CE e ATEX.

Anno 2018: Umbria

Avviato un importante ed innovativo impianto di aspirazione, filtrazione e trattamento delle polveri di ossitaglio e dei fumi presso azienda metallurgica internazionale, impegnata nella realizzazione di prodotti in leghe di titanio. Portata di aspirazione: 25.000 m³/h.

Anno 2017: Toscana

Avviato un nuovo impianto per il recupero energetico, con revamping di uno scambiatore di calore esistente e nuovo sistema di ventilazione/ricircolo d’aria, presso un importante azienda metallurgica (Fonderia di ghisa). Portata totale trattata: 121.000 m³/h.

Contattaci per un preventivo gratuito

Chiamaci ora